Leonardo da Vinci, Studio di volto femminile (14681475 circa) Firenze, Disegni e

Condividi Tweet. «Belle, misteriose e affascinanti le donne di Leonardo. Tra i capolavori della ritrattistica italiana, La Gioconda, La Dama con l'ermellino, La Belle Ferronière e il Ritratto di Ginevra De' Benci raccontano su tavola il genio rivoluzionario del loro autore.». Artista, ingegnere, inventore: Leonardo Da Vinci è una delle.. L'arte di Leonardo, le innovazioni: dagli esordi all'Adorazione dei Magi. I primi lavori di Leonardo da Vinci ci aiutano a comprendere la formazione del pittore e a comprendere quanto precoce fosse il suo genio e quanto già innovativa fosse la sua arte. Si può cominciare il percorso nell'arte di Leonardo dall'Annunciazione (leggi anche un approfondimento sulla composizione dell.


Leonardo da Vinci portrait of the artist as a musician is slightly off key

Leonardo da Vinci portrait of the artist as a musician is slightly off key


Leonardo da Vinci Conclusione infra il poeta ed il pittore Tutt'Art Pittura * Scultura

Leonardo da Vinci Conclusione infra il poeta ed il pittore Tutt'Art Pittura * Scultura


Ritratto di Ginevra de' Benci (di Leonardo da Vinci)

Ritratto di Ginevra de' Benci (di Leonardo da Vinci)


IL MUSICO DI LEONARDO DA VINCI Daily Inspiration

IL MUSICO DI LEONARDO DA VINCI Daily Inspiration


Leonardo Da Vinci 101 Mostly Everything You Need To Know About The Iconic Painter Joe Latimer

Leonardo Da Vinci 101 Mostly Everything You Need To Know About The Iconic Painter Joe Latimer


Ritratto di dama in posa italica Leonardo da Vinci

Ritratto di dama in posa italica Leonardo da Vinci


La donna a cui Leonardo da Vinci non volle catturare l'anima la Belle Ferronnière

La donna a cui Leonardo da Vinci non volle catturare l'anima la Belle Ferronnière


Pin en Portrait

Pin en Portrait


"Dama con l'ermellino" (Particolare dell'acconciatura della protagonista) Leonardo da Vinci Data


I ritratti di Leonardo da Vinci in mostra ad Haarlem Artribune

I ritratti di Leonardo da Vinci in mostra ad Haarlem Artribune


Leonardo da Vinci's Bizarre Caricatures & Monster Drawings Open Culture

Leonardo da Vinci's Bizarre Caricatures & Monster Drawings Open Culture


Raffaello Sanzio

Raffaello Sanzio "Ritratto di Agnolo Doni" Portrait, Renaissance portraits, Raffaello


Leonardo da Vinci, Studio di volto femminile (14681475 circa) Firenze, Disegni e

Leonardo da Vinci, Studio di volto femminile (14681475 circa) Firenze, Disegni e


Picture of Leonardo da Vinci

Picture of Leonardo da Vinci


Mulher de um mercador, amante de um homem poderoso ou uma invenção de Leonardo da Vinci. Quem

Mulher de um mercador, amante de um homem poderoso ou uma invenção de Leonardo da Vinci. Quem


Portrait of Ginevra Benci, 1476 by Leonardo Da Vinci (14521519, Italy) Paintings

Portrait of Ginevra Benci, 1476 by Leonardo Da Vinci (14521519, Italy) Paintings


An Orphaned Teenager Was Mother to the World’s Most Famous Artist History in the Headlines

An Orphaned Teenager Was Mother to the World’s Most Famous Artist History in the Headlines


Leonardo Ritratto di Cecilia Gallerani (dama con l’ermellino) 148990 olio su tavola Cracovia

Leonardo Ritratto di Cecilia Gallerani (dama con l’ermellino) 148990 olio su tavola Cracovia


Renaissance art, Lady with an ermine, Leonardo da vinci renaissance

Renaissance art, Lady with an ermine, Leonardo da vinci renaissance


Leonardo da Vinci Comincia della scultura, e se essa è scienza o no Tutt'Art Pittura

Leonardo da Vinci Comincia della scultura, e se essa è scienza o no Tutt'Art Pittura

In April 1519 Leonardo, now 67, drew up his will. He left most of his works to his adored pupil and companion, Francesco Melzi. He died later that year and was buried in Amboise. Painter, sculptor, architect, designer, theorist, engineer and scientist, Leonardo da Vinci created some of the most famous images in European art.. Leonardo da Vinci c. 1485. Il Ritratto di Musico è l'unico dipinto su tavola di Leonardo rimasto a Milano. Tradizionalmente si pensava che ritraesse Ludovico il Moro, duca di Milano, ma quando i restauri del 1905 eliminarono le ridipinture e fecero riemergere nella parte inferiore la mano col cartiglio musicale, si cominciò a parlare del.